|
Versiliese ma non nell’anima, metodico ed anarchico, lucido e disperso, di una simpatia insopportabile. Ha un grande interesse per la fotografia. Legge qualsiasi cosa si trovi sotto mano. Concepisce l’idea 2muv, nata lo stesso anno del piccolo Orlando, suo figlio: lavora tenacemente per far crescere entrambe le creature. "All'interno di 2muv il mio universo è quello della progettazione e del management culturale, dove idee, progetti, persone e sfide si incontrano e si intersecano in modi sempre diversi e creativi". Ama restaurare mobili, camminare in montagna, nuotare, lavorare in campagna e bere buona grappa.
E’ responsabile dell’attività scientifica, dei servizi di documentazione e degli eventi presso il Parco Nazionale della Pace e Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema.
Conduce analisi diagnostico-statistiche sul comparto eventi e turismo:
- “Versilia e cultura, un’indagine sul territorio”, per Provincia di Lucca
- “I turisti e la cultura in Versilia”, per APT Versilia
Ha collaborato con:
- Provincia di Lucca - portale turistico-culturale "Lucca e le sue Terre"
- Provincia di Livorno: Scenari nel deserto e Saharawi_cult.it, progetti di cooperazione
- Comune di Forte dei Marmi - workshop/progetti fotografici
- Comune di Viareggio - progetti di promozione dell’espressione artistica giovanile
|
|
Dalla Capitale approda in Versilia con l'entusiasmo di accendere idee per la cultura ed il territorio. La sua è una formazione dalle mille sfaccettature: diritto, cooperazione e sviluppo, fund raising, risorse umane. Oggi percorre con passione la strada del management culturale, dei progetti culturali e del marketing territoriale. “ Ho avuto la fortuna di poter scegliere la Toscana come Terra da Vivere; il patrimonio culturale e ambientale, le tradizioni e le eccellenze che questo territorio esprime, mi ispirano quotidianamente.” La sfida è quella di valorizzare al meglio tanta bellezza che ogni giorno meraviglia”. La lettura e la ricerca sono di grande aiuto e rappresentano le più grandi passioni di Chiara che sogna di dar vita un giorno, ad una splendida libreria piena di polvere e di idee.
Ha lavorato per 5 anni presso nella società di consulenza ADHOC CULTURE di Roma, con ruoli di consulenza direzionale e strategica specializzata nei settori marketing territoriale, managemet culturale, comunicazione integrata, ideazione e organizzazione di eventi, ufficio stampa.
Ha ideato, progettato e seguito personalmente attività di consulenza per:
- Fondazione Teatro San Carlo di Napoli
- MiBac, Direzione Generale per la valorizzazione del patrimonio culturale
- Regione Lazio - POR Lazio FSE 2007-2013
- Touring Club Italiano
- Regione Campania - Mostra D’Oltremare Napoli
- Unioncamere Lombardia - Progetto Artigiana
- Renzo Piano Building Workshop, Triennale di Milano
- Fondazione La Gregoriana
|
|
Giornalista pubblicista dal 2005, conosce le necessità e i tempi dei diversi organi di comunicazione. E' media relator per il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, ha contribuito a rendere più visibile sui mass media questa realtà. Per 2muv si occupa delle fasi organizzative ed operative dell’Ufficio stampa per enti, istituzioni, aziende. “I media sono in costante evoluzione, si muovono rapidamente. Saperli gestire impone ritmi elevati, tempi ristretti, professionalità, formazione, ma soprattutto sangue freddo e nervi saldi". Tutte qualità che a Simone non mancano di certo, oltre ad una grande sobrietà, soprattutto nella scelta delle calzature.\p>
E’ responsabile della comunicazione, dell’ufficio stampa e del rapporto con i media presso il Parco Nazionale della Pace e Museo Storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema.
Collabora come giornalista, ufficio stampa e media relator con:
- Il Tirreno (Gruppo editoriale L’Espresso)
- Auser Versilia
- Comune di Stazzema
|
|
Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine nazionale dei giornalisti dal 1995, ha maturato un lungo percorso professionale nel settore della comunicazione istituzionale e pubblica, in cui opera da circa 20 anni. Si è specializzata nel tempo anche nel settore del turismo. Segue per 2muv in particolare il settore delle media relation. Ha un amore viscerale per Berlino dove ha vissuto in passato e dove torna ogni volta che può. Ama camminare in città, ispirandosi al suo personaggio letterario, il commissario Jules Maigret. Ogni giorno immaginandosi davanti alle grandi finestre del 36 quai des Orfèvres, guarda al mondo con rigore, semplicità e lucidità.
Capo Ufficio Stampa del Comune di Viareggio dal 1995 al 2008 e direttore del periodico di informazione Viareggioduemila. Ha diretto per molte edizioni la sala stampa della Borsa Internazionale del Turismo Congressuale di Firenze.
Ha svolto attività di ufficio stampa e media relation presso numerosi enti:
- AG Editore srl Milano– Unione Nazionale Cronisti Italiani
- Viareggio Versilia Congressi
- GaMC Viareggio
- APT Versilia
- Viareggio EuropaCinema
|
|
Dopo oltre dieci anni svolti in un’agenzia toscana come executive account per importanti clienti del settore nautico, farmaceutico, cartario e cosmetico, ha deciso di accettare la sfida della libera professione e di far parte di 2muv. Si occupa della comunicazione e del marketing e sviluppa concept creativi e piani media per rispondere sempre in maniera efficace alle esigenze dei clienti. “Sono convinta che una struttura snella come la nostra rappresenti un’opportunità per chi ci sceglie, potendo contare sull’assistenza quotidiana di uno staff di professionisti a km zero, senza dover sostenere i costi delle grandi agenzie”. Il sogno è di trasferirsi in campagna dove poter coltivare un orto in compagnia della sua famiglia e di tanti tanti animali.
Ha lavorato come Executive Account presso l’agenzia BFA di Viareggio, dedicata a clienti quali Il Ciocco, Kedrion Farmaceutica, Benetti yachts, Cantalupi lighting, Gruppo Sofidel, Fondazione Campus di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, ecc
Ha svolto attività di consulenza marketing e comunicazione per:
- Comune di Viareggio - Piano della sosta e della mobilità sostenibile
- Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio
- ASP Viareggio
- Comune di Viareggio - progetto di educazione alimentare A scuola con gusto
- Comune di Massarosa - progetto di educazione alimentare Cogli la prima mela
|